About













Target
PMI, SMALL-MIDCAP, STARTUP
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Tecnologie
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
CYBER SECURITY
Servizi
TEST BEFORE INVEST
SKILLS AND TRAINING
SUPPORT TO FIND INVESTMENTS
INNOVATION ECOSYSTEM AND NETWORKING
I prossimi eventi
Dal 22 al 24 febbraio EXPAND sarà presente alla 17esima edizione di A&T, fiera dell’ Innovazione, Tecnologie, Affidabilità e Competenze 4.0, con uno stand dedicato C23/C25.
Segnaliamo di seguito i nostri appuntamenti in Fiera.
22 Febbraio
Ore 13:00
Speech introduttivo con aperitivo di networking presso lo stand Expand C23/C25
Ore 15:30
MESAP con EIT Manufacturing South – tavola rotonda dedicata al tema del Metaverso Industriale nell’area conferenze Competence Point Logistica.
23 Febbraio
Ore 15:00
Hack4Restart – Manufacturing SMEs challenges meet technology – evento organizzato da Piemonte Innova presso la SALA NEVE seguito da aperitivo di networking alle 17:30.
24 Febbraio
Ore 14:30
Presenteremo le opportunità per le imprese e la pubblica amministrazione durante la tavola rotonda: “La rete europea European Digital Innovation Hubs e il progetto regionale Expand: le opportunità per le imprese su Artificial Intelligence e Cybersecurity” nella Sala Area Convegni Maxi Schermo 2.
EDIH Network
EXPAND, coordinato dal Competence Center CIM4.0, fa parte degli EDIH – European Digital Innovation Hub – una rete composta da 136 poli di innovazione digitale co-finanziati dal Programma Europa Digitale della Commissione Europea, volti a supportare, favorire e accelerare la transizione digitale di imprese e organizzazioni del settore pubblico. Gli EDIH operano come “sportelli” a disposizione delle aziende e forniscono accesso a competenze, capacità e tecnologie abilitanti dell’industria 4.0.
EXPAND
per le imprese
EXPAND supporta inoltre le imprese nella transizione digitale in accordo con le priorità green dell’UE e dello Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, fornendo servizi con un impatto positivo su un ambiente più sostenibile.
Gli obiettivi dell’Europa per il raggiungimento del Decennio Digitale 2030 sono:
- Garantire che il 90% delle PMI europee abbia almeno un livello base di maturità digitale
- Accelerare la trasformazione digitale del settore pubblico e privato grazie all’ adozione di tecnologie digitali avanzate, con l’obiettivo di trasformare le aziende in utilizzatori di Cloud/AI/Big Data
- Creare nuove Value Chain europee
- Duplicare il numero di aziende “unicorni” in Europa