L’AI per l’analisi dati: apprendere e trarre valore dai dati strutturati e non strutturati

Il corso fornisce le basi teoriche e pratiche delle principali tecniche di analisi dei dati e apprendimento automatico. Sono presentate tecniche avanzate di Deep Learning (DL), offrendo una panoramica su modelli come RNN (Recurrent Neural Networks), LSTM (Long Short-Term Memory) e cenni sui transformers.

CONTENUTI

Introduzione al Deep Learning:
• Reti Neurali.
• Funziona di perdita e training.
Preparazione Dati:
• Pulizia e normalizzazione dei dati.
• Tecniche di visualizzazione dati.
Machine Learning:
• Linear Regression.
• Logistic Regression.
• KNN (K-Nearest Neighbors) / SVM (Support Vector Machine) / PCA (Principal Component Analysis)/ K-Means.
Deep Learning
• RNN, LSTM.
• Cenni sui Transformers.
Esercizi

OBIETTIVI

Il corso mira a fornire agli studenti le conoscenze necessarie per applicare le principali tecniche di Machine Leaning e Deep Leaning su dataset reali. Gli studenti impareranno a implementare algoritmi di regressione, classificazione e clustering, acquisendo al contempo una visione d’insieme sulle reti neurali e come sono impiegate per l’analisi dei dati sequenziali.

LEARNING OUTCOMES

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di processare, pulire e normalizzare i dati per preparali all’analisi. Scegliere e applicare correttamente algoritmi di ML, DL e avere una prima introduzione ai Transformers.

PRE-REQUISITI

Esperienza in programmazione Python.

Sconto Piccole Imprese: 80%
Sconto Medie Imprese: 70%
Sconto Grandi Imprese: 40%