Corso base sull’Intelligenza Artificiale (AI) è pensato per professionisti con una formazione tecnica che desiderano avvicinarsi ai concetti teorici fondamentali di un settore in costante evoluzione e sempre più centrale nell’industria moderna.
CONTENUTI
Breve introduzione storica dell’Intelligenza Artificiale e definizioni essenziali.
Che cos’è l’Intelligenza Artificiale e quali sono i suoi principali sottoinsiemi e perché può essere utile integrarla in ambito industriale:
• Definizione ed esempi di Machine Learning.
• Definizione ed esempi di Deep Learning.
• Definizione ed esempi di Generative AI.
Focus tecnico su algoritmi di Machine Learning classico e descrizione dei casi d’uso.
Focus tecnico sul Deep Learning, definizione di Reti Neurali ed esempi di algoritmi specifici.
Come scegliere il modello giusto: criteri di valutazione e confronto.
Introduzione alla Generative AI e panoramica degli strumenti oggi disponibili.
OBIETTIVI
Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti una comprensione chiara dei concetti fondamentali legati all’Intelligenza Artificiale, al Machine Learning e al Deep Learning. I partecipanti saranno guidati nel comprendere quali siano i vantaggi, ma anche i limiti, nell’adozione di queste tecnologie.
In particolare, il corso intende offrire strumenti utili per:
• Comprendere quando sia opportuno integrare l’AI in contesti industriali.
• Valutare i benefici e le criticità legate all’adozione di soluzioni AI-based.
• Acquisire un linguaggio tecnico di base per interfacciarsi con sviluppatori e specialisti del settore.
LEARNING OUTCOMES
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
• Distinguere tra i principali ambiti dell’Intelligenza Artificiale e comprenderne le applicazioni industriali.
• Valutare se un problema specifico può essere affrontato con tecniche di AI o con approcci tradizionali di programmazione.
• Riconoscere i metodi più adatti di Machine Learning e Deep Learning per un dato scenario e descriverli a grandi linee.
• Dialogare in modo efficace con i professionisti del settore grazie alla conoscenza dei concetti e del lessico di base dell’AI.