Il corso approfondisce i temi dell’accessibilità digitale ed è rivolto al personale tecnico.
CONTENUTI
Linee Guida sull’Accessibilità (Asincrono):
• I requisiti tecnici per l’accessibilità degli strumenti informatici, ivi inclusi i siti web e le applicazioni mobili.
Verifica soggettiva -fruizione asincrona (Asincrono):
• Come garantire un’esperienza utente inclusiva nei servizi digitali della PA.
Tecniche per contenuti web e multimedia accessibili (Asincrono):
• L’accessibilità dei contenuti multimediali è un aspetto cruciale per garantire l’inclusione digitale e permettere a tutti, comprese le persone con disabilità, di fruire appieno delle informazioni e dei servizi online.
Specifiche tecniche e gli errori più comuni (Ibrido):
• Approfondimento delle specifiche tecniche fondamentali per garantire l’accessibilità digitale.
• Analisi degli gli errori più comuni e soluzioni per prevenire e correggere le criticità più frequenti.
Tecnologie assistive (Ibrido):
• Definizione di tecnologie assistive.
• Vantaggi.
• Esempi di tecnologie assistive.
Modalità di verifica dell’accessibilità (Ibrido):
• Valutazione dell’accessibilità.
• Verifica con strumenti automatici.
• Verifica con strumenti manuali.