Come funziona il progetto?
EXPAND è un hub di innovazione digitale che fa parte
di una rete europea dedicata ad accelerare la digitalizzazione
di imprese e Pubbliche Amministrazioni.
In linea con la strategia di lungo termine della Commissione Europea, promuoviamo l’adozione di Intelligenza Artificiale
e Cybersecurity a livello regionale.
Gli step per iniziare la tua trasformazione

1
Compila
il Form
Iscriviti sul sito expand-edih.com nella sezione Richiedi un servizio: il team Expand leggerà la richiesta, che verrà presa in carico dal KAM.

2
Il team valuta i bisogni
dell’azienda
Il KAM ascolta le richieste e i bisogni e comprende gli obiettivi.

3
Roadmap di digitalizzazione
e percorso expand
Viene effettuata un’analisi del livello di maturità digitale che permette di elaborare un percorso personalizzato di servizi.

4
Accesso a servizi tailor made
e a corsi specifici
La fase successiva prevede il Digital Assessment: un’analisi del livello di maturità digitale che permette di individuare le aree di miglioramento, al termine del quale viene redatto un Action Plan, che prevede un report dell’attività svolta. Il KAM rielabora le informazioni ottenute e progetta una Road Map, ovvero una presentazione dell’offerta personalizzata di servizi.
Ecosistema per l’innovazione
L’iniziativa si avvale di un ecosistema di partner altamente qualificati, leader dell’innovazione a livello territoriale, che accompagnano imprese e PA nel loro percorso di digitalizzazione.
Centro
di Competenza
CIM4.0, innovazione in ambito manifatturiero
Associazioni
di Categoria
Api Torino e Digital Innovation Hub Piemonte
Poli e Centri
di Innovazione
Fondazione Piemonte Innova, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Polo Mesap
Centri di Ricerca
e Università
Fondazione Links e Politecnico di Torino
Partner
finanziario
Intesa Sanpaolo, accesso a capitali pubblici e privati
Servizi
per la pubblica
amministrazione
CSI Piemonte
Camera
di commercio
di Torino
Quali sono i vantaggi
di far parte di Expand?
EXPAND supporta le imprese nella transizione digitale in accordo con le priorità green dell’UE e dello Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, fornendo servizi con un impatto positivo su un ambiente più sostenibile.
I nostri partner

Gli obiettivi dell’Europa per il raggiungimento del Decennio Digitale 2030
- Garantire che il 90% delle PMI europee abbia almeno un livello base di maturità digitale
- Accelerare la trasformazione digitale del settore pubblico e privato grazie all’adozione di tecnologie digitali avanzate, con l’obiettivo di trasformare le aziende in utilizzatori di Cloud/AI/Big Data
- Creare nuove Value Chain europee
- Duplicare il numero di aziende “unicorni” in Europa