Il corso introduce i temi dell’accessibilità digitale.
CONTENUTI:
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
Cos’è l’accessibilità:
• Definizione.
• Principali fonti normative di riferimento.
• L’ambito di applicazione.
• Accedere ai servizi digitali.
• Obiettivi e finalità.
• I quattro principi di accessibilità.
L’evoluzione normativa della disciplina in tema di accessibilità:
• Principali normative e obblighi relativi all’accessibilità digitale.
• Implementazione dell’European Accessibility Act.
• Le linee guida WCAG.
• Le linee guida AgID.
Obblighi di accessibilità secondo la legge stanca:
• Il rispetto dei requisiti di accessibilità nelle procedure.
• Gli obiettivi di accessibilità annuali.
• Dichiarazione di accessibilità.
Le Deroghe della Legge Stanca: Condizioni e Applicazioni:
• Concetto di “onere sproporzionato”.
Mancata applicazione della Legge Stanca:
• Responsabilità e le sanzioni per i soggetti pubblici e privati.
• Ruolo del difensore civico digitale.